Lo sformato della Sora Adele ovvero il sufflè

Avete presente il freddo nelle ossa, quell’umido che non se ne va, neanche seppellendolo sotto due maglioni?! ‘Vivendo’ in motorino dodici mesi all’anno, estate e inverno, con il sole o la pioggia battente, è una sensazione stra-nota. Ieri sera, nonostante i tentativi di scaldarmi e i vari strati di lana addosso, non riuscivo a far passare il freddo. Così per cena ho deciso di cimentarmi nel soufflé, delizia francese, indissolubilmente legata alla mia prima vacanza a Parigi con la famiglia: era pieno inverno e a cena ci portarono in un ristorante che fa solo soufflé, dall’antipasto al dolce, soufflé perfetti, avvolgenti, gonfi, spumosi all’esterno e cremosi all’interno, un vero paradiso!!!

La sfida è riuscire a farlo gonfiare, e a mantenerlo tale anche fuori dal forno!;-) La ricetta é abbastanza semplice: per 4 persone servono 2 tuorli e 5 albumi, 60 grammi di farina, 60 grammi di burro, 400 ml di latte, 50 grammi di grana e 70 grammi di emmental, sale, pepe e noce moscata.

Preparate una besciamella, mettendo sul fuoco in un tegame stretto e alto 40 gr di burro a sciogliere. Unite poi la farina tutta insieme, mescolando bene con un cucchiaio di legno per evitare grumi. Intanto, fate scaldare il latte senza bollire. Poi unitelo al composto, versando il latte a filo. Lasciate cuocere altri 10 minuti sul fuoco, girando in continuazione. Unite quindi sale, pepe e della noce moscata grattugiata.

Grattugiate l’emmental e unitelo alla besciamella, dopo averla fatta raffreddare. Unite anche il grana e poi i tuorli d’uovo. Montate le chiare a neve ferme e unitele al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versatelo in pirofile singole che avete imburrato con 20 grammi di burro e del grana. Infornate a 200 gradi per 20/30 minuti, fino a che non si gonfia e diventa dorato. Mangiatelo subito prima che si sgonfi!!!!;-)

*******************************

Soufflè

You know that feeling of coldness inside your bones ?! ‘Living’ on my scooter twelve months a year, summer and winter, with sun or pouring rain, is a wellknown feeling for me! Last night, despite attempts to warm me up and various layers of wool on me, It was still there. So, for dinner I decided to try doing the souffle, French delight, inextricably linked to my first holiday in Paris with my family: it was the middle of winter and we went to restaurant specialized on soufflé, from appetizer to dessert, perfect soufflé puffy, fluffy on the outside and creamy inside, a paradise !!!

The challenge is to make it puffy, and keep it in this way even out of the oven! 😉 The recipe is quite simple: for 4 people, you need 2 egg yolks 5 albumens, 60 grams of flour, 60 grams of butter, 400 ml of milk, 50 grams of Grana Padano cheese and 70 grams of Emmental cheese, salt, pepper and nutmeg.

Prepare a bechamel sauce, putting on the fire in a narrow pan 40 g butter to melt. Then, add the flour all at once, stirring well with a wooden spoon to avoid lumps. Meanwhile, heat the milk without boiling. Then add to the mixture, pouring milk little by little. Cook it another 10 minutes on the fire, stirring constantly. Then add salt, pepper and grated nutmeg.

Grated Emmental and add to the sauce after it cool. Mix with Grana Padano cheese and then the egg yolks. Whip albumens and add to the mixture, stirring gently from bottom to top. Pour into individual ramekins, buttering with 20 grams of butter and parmesan. Bake at 200 degrees for 20-30 minutes, until puffed and it becomes brown. Eat it now before it goes flat !!!! ;-)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...