Alla fine delle feste di Natale, una cosa di sicuro abbonda…le chiare d’uovo! Sembra che qualsiasi ricetta preveda un numero infinito di tuorli, mentre i bianchi restano lì, da smaltire Detto fatto, ho trovato la ricetta di riciclo perfetta, cantucci salati! Prendo tre albumi (circa 90 gr), li unisco in una ciotola a 10 gr…
Categoria: Senza categoria
Strudel salato di scarola, il salva-cena (anche a Capodanno)
E’ il mio jolly salva-cena, e da quando ho scoperto la pasta matta, è uno di quei piatti che si trovano facilmente sulla mia tavola…faccio un figurone, riempio le pance e non ci si accorge che sono tornata a casa trafelata un’ora prima senza avere la più pallida idea di cosa fare! Lo strudel in…
Un gran rientro, tagliatelle al ragù di cervo
Un primo sontuoso per un gran rientro sulla scena… Dalla montagna avevo riportato una tagliata di cervo adatta allo scopo: amo la cacciagione, in particolare quella da pelo. Pochi passaggi, una lunga cottura a fuoco basso e il gioco è fatto Marinare la carne in vino rosso e spezie in frigo per qualche ora, anche…
Un lungo letargo (complice un programma tv…) prima di tornare in cucina
Sono passati tre anni dall’ultima volta che ho scritto qualcosa su questo blog, un lungo letargo durante il quale però non sono stata inattiva, anzi. Ho continuato a cucinare come una matta, sperimentando qualsiasi ricetta che mi capitasse a tiro. Ho obbligato i miei amici/commensali a provare improbabili abbinamenti. Ho cominciato ad ‘allevare’ il mio…
Una cena ‘homemade’ tutti insieme
Questa è la foto ricordo di una cena speciale, cucinata (e poi mangiata) a ’16 mani’!!! Bruce e la sua famiglia sono arrivati a Roma con il desiderio di conoscere la cucina romana, di sperimentarla in prima persona….mettendosi ai fornelli! Detto fatto, siamo andati da Eataly a fare ‘shopping’, siamo tornati a casa, abbiamo indossato…
Tasca di vitella ripiena di castagne e prugne con riduzione di vino rosso
Lo ammetto, latito da un pó, le feste mi hanno ‘rapito’ (leggi: regali da fare, familiari – tanti – da sfamare, provviste da accumulare…). Arrivata al 26 dicembre ho deciso di staccare la spina per una settimana e scappare in montagna a sciare!!!;-) Qui in Alto Adige tra le Dolomiti che tolgono il fiato…
Stasera pizza…in padella!
In questo sono maniacale, appena vedo una ricetta che mi incuriosisce, mi viene subito voglia di provarla! Oggi, leggendo il sito del Corriere della Sera, ho visto la ricetta della pizza in padella e non ho saputo resistere…andava provata, subito. Però in versione mignon. Le dosi della ricetta sono per 4, io le lascio così,…
E Scozia sia…!
E così, dopo due settimane di intensi studi e prove in cucina, la serata scozzese è arrivata…ed è passata, con successo! Trenta invitati + una tradizionen culinaria pressochè sconosciuta = ansia da prestazione a mille!!! L’occasione era la Burns Night, cioè la celebrazione di Robert Burns, famoso poeta scozzese, il cui ‘compleanno’, il 25 gennaio,…
Mangiare per rifugi in Alta Badia
Adoro sciare, adoro l’alta montagna, adoro le casette in legno, i fischi delle marmotte, adoro i canederli, lo speck, il kaiserschmarren…in altre parole, adoro il Trentino Alto Adige. Estate o inverno che sia, questo per me e’ sinonimo di montagna e quindi di vacanze. Anche quest’anno, nonostante non abbia nevicato, sono qui, con piste di…
C’è sempre una prima volta…#sifone!
Lo so, arrivo per ultima e con una ricetta pure ‘banale’…ma il cioccolato e’ un classico imprescindibile! Il sifone me l’hanno regalato l’anno scorso al compleanno ma da allora l’avevo provato solo una volta e con risultati non proprio eccellenti (eufemismo!) Per superare questa ‘fobia’ ci voleva l’invito a cena della mia amica Betta! Lei…