Lo ammetto, latito da un pó, le feste mi hanno ‘rapito’ (leggi: regali da fare, familiari – tanti – da sfamare, provviste da accumulare…). Arrivata al 26 dicembre ho deciso di staccare la spina per una settimana e scappare in montagna a sciare!!!;-) Qui in Alto Adige tra le Dolomiti che tolgono il fiato e una cucina locale da leccarsi i baffi, i giorni corrono via.
Vi lascio una ricetta dal nome pomposo ma tutto sommato semplice con cui a Natale ho riscosso successo, so che per Capodanno si usa il cotechino ma niente impedisce di variare un po’ 😉
Per 6 persone:
1 tasca di vitella
10 castagne lesse
10 prugne
6 fette di speck
1 cucchiaio di farina
rosmarino
vino rosso
brodo
aglio
sale e pepe
Dal vostro macellaio di fiducia comprate una tasca di vitella da farcire (visto che ci siete, fatevela anche aprire a libretto). Apritela sulla spianatoia, salate e pepate, farcite con le fette di speck adagiandole in modo che coprano la carne. Tagliate al coltello sia le castagne che le prugne unendole insieme in una ciotola. Ponete questo composto nel mezzo della tasca, creando una linea, e chiudetela girandola come per fare uno strudel. Con uno spago da cucina fermate il rotolo di carne.
Fate un soffritto di olio e aglio in un tegame che possa andare in forno e rosolate bene la carne su tutti i lati. Togliete l’aglio e sfumate con del vino rosso, aggiungete un mezzo bicchiere di brodo e un rametto di rosmarino e mettete a cuocere coperto in forno a 200 gradi per un’ora, rigirando di tanto in tanto e irrorando la carne con il suo sugo.
Tiratela fuori dal forno, spostate la carne coprendola con della carta argentata per non farla freddare e rimettete sul fuoco la pentola con il sugo, facendolo addensare. Per renderlo ancora più cremoso, usate un cucchiaio di farina, sbattendo con un frusta per evitare la creazione di grumi.