Dopo mesi di assenza, complice una ‘comparsata’ in tv (vedi la puntata 36 di Cortesie per gli Ospiti su Real Time) rifaccio capolino sul blog…non ho smesso di cucinare nel frattempo, ma la quotidianità mi ha assorbito tanto!;-) Per il ‘gran’ rientro ho scelto un dolce, e già questo è strano perché non li amo…
Plumcake di grano saraceno con carote e arance
Ennesima domenica uggiosa, cielo grigio, pioggia, umidità…il mio umore ne risente, e molto!!! Così, decido di coccolarmi con una torta per fare colazione con calma mentre leggo il giornale. La scelta cade su qualcosa di nuovo, un plumcake, ma con la farina di grano saraceno, e vi aggiungo carote e arance per dargli sapore. Prendo…
Ravioli al nero di seppia con baccalà
Sono stata a lungo latitante, in realtà sono proprio scomparsa, neanche mi ricordo l’ultima volta che ho pubblicato qualcosa. Avevo tanto da lavorare, e continuo ad averne…ma il richiamo della cucina è più potente!;-) Complice una serata no, ho preso del nero di seppia liquido che tenevo nel cassetto da un po’ e ho fatto…
Il mio (quasi) thanksgiving, galletto ripieno alle castagne
Sono giorni che sono bombardata da pubblicità del Black Friday…le ho ignorate tutte. Stasera però stavo pensando a cosa mangiare per cena, una cosa semplice, carne bianca, dei petti di pollo magari… Così si è accesa una luce…ma non si sta avvicinando il Thanksgiving?? Cavolo, ma è domani! Non che io sia un’appassionata della festa…
Freddo + Fame = Zuppa di cipolle
E’ arrivato il freddo a Roma, non ancora quello invernale, ma quello autunnale di sicuro, e girando in motorino penetra nelle ossa. Aggiungeteci la (solita) lezione di spinning, massacrante, e un raffreddore persistente che non vuole andarsene (difficile prendendo pioggia in motorino un giorno sì e l’altro pure) e la risposta per la cena è………ZUPPA…
Un classico, lo strudel di mele
Questo strudel nasce per caso, una domenica pomeriggio: a Roma diluvia, tutto grigio e umido, umore sotto le scarpe. In frigo c’è un rotolo di pasta sfoglia avanzato da una spesa precedente e un bel po’ di mele. Risorgo dal divano dove ero sepolta da alcune ore e decido di pasticciare in cucina…vorrei essere a…
Crema di fave secche con ‘canederli’ di scarola ripassata
Una ricetta facile e super veloce per chi torna affamatissima/o a casa dopo una lunga giornata al lavoro e una massacrante sessione in palestra!;-) Il pregio delle fave secche, oltre a essere buonissime, è che non hanno bisogno di essere messe a mollo la sera prima…il che significa che sono perfette per le decisioni dell’ultimo…
Cheesecake al limone
C’è sempre una prima volta per tutto…e così è stato per me con la cheesecake ieri sera! Avevo visto sul Corriere della Sera la ricetta – in versione limone – che mi incuriosiva, avevo amici a cena e ho deciso di lanciarmi… Non sono mai stata una grande amante della cheesecake ma devo ammettere che…
Torta spagnola di arance e mandorle
Sabato mattina, ennesimo trasferimento in treno, leggendo D di Donna di Repubblica incappo in una ricetta stuzzicante: torta spagnola di arance e mandorle. In serata ho degli amici a cena e penso bene di usarli come cavie!:-) Servono: 2 arance bio (attenzione alla buccia, deve essere mangiabile quindi niente frutti trattati con pesticidi!!) 6 uova…
Un rotolo di pasta fillo e via… (ovvero, come svoltare l’aperitivo)
Sono scomparsa per qualche mese, non avevo molta voglia di cucinare, qualche bega al lavoro, una malinconia strisciante, per non parlare dei 40 gradi a Roma che negli ultimi tempi prosciugavano le forze!! Ma ora sono tornata, ho cominciato ieri sera facendo una pazzia: ho acceso il forno!;-) lo so, ci sono modi più semplici per…
La primavera nel piatto, vignarola!
Una passione senza limiti, quella per la vignarola, un piatto che celebra la primavera, è la primavera stessa, è tutta là dentro! Farla è relativamente facile, un po’ lunga, ma assolutamente meritevole! E’ perfetta come contorno, con una fetta di pane abbrustolito e un goccio di olio buono, ma anche come condimento per la pasta….
Saccottini di lasagne ripieni di cime di rapa su crema di pomodori secchi
E’ la mia nuova passione, quella ricetta risolvi-tutto che può essere declinata in mille modi diversi, come antipasto, primo e anche dolce! L’ho ‘scoperta’ due settimane fa mentre ero in cucina con il mio amico Mauro a spaccarci la testa immaginando un menù per una serata a tema. Eravamo bloccati sul primo: sapevamo quali dovevano…