2016 al via…con la vaccinara!

polenta_vaccinaraSi parte con il 2016….carichissima!!!

E infatti non ho scelto un piattino da poco…:-)

Per le interiora non vado matta, la coda alla vaccinara invece mi piace molto. Per non parlare di quanto sia buona la pasta fatta il giorno dopo con il sugo che rimane!

Ma stavolta non ero sicura che i miei ospiti a cena gradissero, quindi ho preparato una versione rivista, con delle piccole aggiunte ‘rubate’ alla ricetta del cinghiale in dolceforte (altro mio grande cavallo di battaglia!)

Ho comprato dei bocconcini di vitellone, li ho rosolati in pentola con olio e aglio. Una volta sigillati, ho versato il battuto di carote, sedano e cipolla, sfumato con vino rosso e aggiunto salsa di pomodoro. Sale, pepe e odori (io ho messo bacche di ginepro, pepe di Sichuan, alloro e timo). Abbassata la fiamma, ho fatto andare a fuoco dolcissimo per almeno un paio d’ore, girando di tanto in tanto. Più sta, meglio è. La carne si ammorbidisce fino a sfaldarsi.

Dopo almeno un’oretta che sta sul fuoco, ho aggiunto una manciata di pinoli e una di uvetta, mentre un quarto d’ora prima di spegnere ho unito un quadrato di cioccolata fondente sminuzzato. Una nota che si sposa benissimo con il sugo e la carne.

Una volta cotta, l’ho presentata su dei crostoni di polenta aromatizzati al timo e tagliati rotondi con il coppapasta.

P.s. per la foto, si ringrazia Paolo Fusco, sembra che abbia apprezzato non solo l’estetica ma anche il contenuto del piatto 🙂

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...