Di polpette se ne possono mangiare a bizzeffe! Altro che due alla volta, decine!:-) Sono il classico cibo perfetto per un sacco di occasioni, dalla festa alla sera del riciclo. Ieri, nonostante non fosse nè il primo nè il secondo caso, ne avevo voglia. Ma essendo martedì, invece delle tradizionali polpette al sugo (un altro dei miei must in cucina!), ho optato per la versione di pesce. Così ho fatto un salto nella mia pescheria preferita, Pescheria Azzurra: vengono direttamente dal Circeo tre volte a settimana, pesce ottimo, freschissimo, sono attenti alle stagioni e alla pesca sostenibile, cortesi e a richiesta ti consigliano pure le ricette. Top!
Lì ho preso del merluzzo, bbbono, e con il mio cartoccio sono tornata di corsa a casa. Ricetta facilissima e velocissima: faccio cuocere i filetti in un pentolino con un goccio d’olio e una spruzzata di limone. Intanto, faccio bollire una patata (sulle quantità regolatevi voi, dipende da quanto volete che si senta), la schiaccio con la forchetta e aggiungo il pesce sminuzzato, con una manciata di prezzemolo (o anche menta/aneto/…a seconda di quello che avete fresco in frigo), sale e pepe. Prendo l’impasto, aggiungo un pò di pangrattato se è troppo lento e formo delle polpettine che passo nel pangrattato.
Inforno su una lacca con un goccio di olio a 180° gradi per 15/20 minuti e il gioco è fatto. Io le ho accompagnate con una salsina allo yogurt (ne era rimasto un vasetto in frigo…sempre per la storia del riciclo) che ho frullato con uno spicchio di aglio nero (scoperta recente e amatissima ormai!!!) e un goccio d’olio. P.E.R.F.E.T.T.A.