Un classico di primavera, la vignarola

rigatoni_vignarolaLa vignarola è uno di quei piatti con una chiara connotazione temporale, preannuncia la primavera, come e meglio delle rondini 🙂

E’ semplice, semplicissima, e buonissima: tutte verdure di stagione, carciofi, fave, piselli e asparagi, insieme a cipollotti. La ricetta tradizionale prevede anche la lattuga ma a me non piace, quindi l’ho eliminata.

Si fa un soffritto con i cippollotti, poi si aggiungono i carciofi tagliati a pezzi non troppo sottili e li si fa cuocere a fuoco dolce finché non sono morbidi. Si sfuma con un goccio di vino bianco e poi si aggiungono piselli e fave. Per ultimi si uniscono gli asparagi, con delle foglie di menta, lasciando cuocere il tutto a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo del brodo quando si asciuga troppo.

Questo ‘stufato’ di verdure si può mangiare come contorno, come antipasto insieme a una fetta di pane abbrustolito oppure come condimento per la pasta…come ho fatto stavolta, grattuggiandoci sopra del pecorino, ‘na bontà!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...