Pasta fillo, mele caramellate e gelato…buon compleanno a me!

No, non è il mio compleanno, quello è passato da un pezzo! Io che non ricordo una data e non amo celebrazioni e simili, mi sono improvvisamente accorta che è passato un anno da quando muovevo i primi passi nel magico mondo dei blog…un non-compleanno da festeggiare!

In realtà, lo spunto mi è venuto ieri sera mentre brindavo con un gruppetto di amici stretti sul nuovo terrazzo…la nuova casa, un nuovo inizio…andando indietro con i pensieri sono arrivata al blog, uno dei ‘motori’ di questo cambiamento e mi sono resa conto che è stato a luglio il mio primo post.

Non si poteva far passare così, sotto silenzio, un tale evento!!! Anche perché, presa nella foga del cambiamento, ho deciso di fare pure un restyling del blog: dopo un anno, ci voleva! Niente di trascendentale, una nuova veste grafica, qualche modifica alla presentazione (bisognava cambiare l’indirizzo, tanto valeva riscriverla 🙂 e voilà!

Accompagno il tutto con questa ricetta super facile e veloce, che ieri mi ha salvato il fine cena…perfettamente in linea con il blog, minimo sforzo, massima resa!:-)

Basta un rotolo di pasta fillo (ormai si trova al supermercato), un pezzetto di burro, un paio di mele, succo di limone, zucchero di canna, gelato e miele.

Con la pasta fillo bisogna essere rapidissime, appena aperta si secca velocemente. Ho preso qualche foglio, li ho tagliati in quattro e li ho spennellati con del burro, sovrapponendoli all’interno di una cocotte per dare la forma del ‘cestino’. Li ho quindi passati in forno a 180° fino a quando non si sono scuriti.

Intanto, ho tagliato due mele a tocchetti e le ho passate per pochi minuti in padella con del burro e succo di limone, aggiungendo poi dello zucchero di canna per far caramellare.

Ho versato le mele nei cestini, coprendo con del gelato allo yogurt, e ho finito con un goccio di miele (avevo solo quello all’eucalipto sotto mano, ma secondo me un miele al castagno, un pò amarognolo, è perfetto!)

**************************

Phyllo pastry, caramelized apple and ice cream…happy birthday to me!

No, it’s not my birthday, that was in February! I do not remember a date, and I do not like celebrations and similar, but yesterday I suddenly realized that it’s been a year since I moved the first steps in the magical world of blogs … a non-birthday to celebrate!

The inspiration came to me last night while I was making a toast with a small group of close friends on my new terrace … a new home, a new beginning … going back with the thoughts I came to the blog, one of the ‘engines’ of this change and I realized that in July was my first post.

It could not pass in silence, such an event !!! Also because, taken in the heat of change, I decided as well to restyle my blog: after a year, it deserves! Nothing fancy, just new graphics, some changes to the presentation (I had to change the address, I might as well rewrite it 🙂 and voilà!

Finally, here it is a super fast & easy recipe, which yesterday saved my late dinner … right in line with my blog, minimal effort, maximum yield! 🙂

You need just a roll of phyllo dough (you can find it at supermarket), a bit of butter, a couple of appleslemon juice, brown sugar, ice cream and honey.

With phyllo dough you should be very rapid: it dries quickly as soon as you open it! I took some papers, I cut them into quarters and I brushed them with butter, overlapping them in a casserole to give the shape of the ‘basket’. Then I put them in the oven in at 180 ° until they are crispy.

Meanwhile, I cut two apples into pieces and put them for a few minutes in a pan with butter and lemon juice, then add the brown sugar to caramelize.

I poured the apples in the basket, covered with yogurt ice cream and ended up with some honey (I had only the eucalyptus’ one at home, but I think a chestnut honey, a little bitter, it’s perfect!)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...