Estate, tempo di zuppe fredde! La ricetta l’ho trovata sulla Cucina italiana, ma come al solito, dentro al frigo c’è solo metà delle cose richieste, quindi…via libera all’improvvisazione!;-)
Per un piatto molto abbondante di zuppa, ho preso una zucchina verde grande, l’ho tagliata a rondelle e l’ho stufata in un pentolino con un soffritto di olio e aglio intero, regolando di sale e pepe.
Intanto, ho bollito una manciata di fagiolini e tagliato a pezzettini mezzo peperone verde. Non avevo una cipolla bianca quindi ho usato un cipollotto fresco (piccolo), mentre per rafforzare il verde e dare un tocco di estiva freschezza, ho aggiunto mezzo cetriolo.
Ho preso tutti gli ingredienti e li ho frullati insieme, aggiungendo due fettine di pancarrè passate nell’aceto bianco di mele e strizzate (occhio, l’aceto si sente molto quindi mettetecene poco, potete sempre aggiustare dopo!). Regolate la densità aggiungendo se necessario dell’acqua fredda.
Nel frattempo, ho preso una scatola di ceci, li ho lavati per bene e ho tolto la pellicina, uno per uno….un lavoro infame!!! Li ho quindi asciugati bene e li ho conditi in un recipiente con olio e una manciata di farina, completando con erbe aromatiche o spezie varie (io ho provato con la paprika dolce). Ho infornato a 200° per una mezz’ora, girando spesso per evitare che si brucino finchè non diventano croccanti.
A quel punto, ho impiattato il gazpacho verde finendo con una generosa porzione di ceci croccanti, una spolverata di paprika dolce e un giro d’olio.
**************************
Green gazpacho with crispy chickpeas
Summer time, cold soups! I found the recipe on a magazine but, as usual, inside my fridge there is only half of the things required, so … go with improvisation! 😉
For a very generous plate of soup, I took a large green zucchini, I cut it into thin slices and I stewed in a pot with a oil and garlic, salt and pepper.
Meanwhile, I boiled a handful of green beans and cut into small pieces half a green pepper. Without a white onions, I used a fresh spring onion (small) and to reinforce the green and give a touch of summer freshness, I added half a cucumber.
I put together all the ingredients and whipped, adding two slices of bread past into apple cider vinegar (be careful, the vinegar is very strong, so go slowly, you can always put more later!). Adjust the density by adding cold water if necessary.
Meanwhile, I took a can of chickpeas, I washed them very well, and I took off the skins, one by one …. an infamous work !!! Then, I wiped them well, putting them in a pan with oil and a handful of flour, mixing with herbs or spices (I tried with sweet paprika). I baked at 200 degrees for half an hour, stirring often to avoid burning until they become crispy.
At that point, I presented the green gazpacho with a generous portion of crispy chickpeas, sprinkle with paprika and a dribble of oil.