Ferragosto con le barchette di melanzane!

Le melanzane, da che non le amavo molto, adesso non mangio altro!:-) In questo caso, tutto merito della fuga di tre giorni in Calabria dalla famiglia per Ferragosto. Appena arrivata, ho trovato sulla porta di casa un cestino di verdure dell’orto bellissime, tra cui una decina di melanzane piccole, lucenti, perfette per fare le barchette ripiene come faceva nonna Teresa, la nonna calabrese.

Una ricetta tutto sommato facile, ma gustosissima, perfetta per il pranzo di ferragosto. Le ho lavate per bene, spaccate in due e scavate (“non andare troppo in profondità”, il mantra della mamma). Le ho messe in teglia, mettendole vicine vicine, una all’altra. Ho versato un velo di pangrattato in ogni barchetta per ‘asciugarle’, un giro di parmigiano per dargli sapore e poi le ho riempite con una salsa di pomodoro condito con sale, olio, pepe nero, aglio tritato e origano a volontà.

Versateci sopra olio in abbondanza e mettetele in forno a 180 gradi per almeno un’ora, fino a quando non saranno cotte e belle dorate, quasi bruciate…quasi!!;-)

************************

Eggplant filled with tomato & oregano

The eggplant, at first I didn’t love them, now I don’t eat anything else!:-)

This time, everything came from a three-day escape to Calabria in my family’s village. When I arrived, I found in front of the door a beautiful garden vegetables basket, including a dozen small eggplants, bright, perfect for filling them with tomato as my grandmother Teresa, the Calabrian’s one, used to do.

A recipe very easy but yummy, perfect for mid-August lunch. I washed eggplants, split into two and dug (“do not go too deep,” my mother’s mantra). I placed them in a pan, putting them very close each other. I poured a little bit of bread crumbs in each half to ‘dry’, a round of Parmesan cheese to give it flavor and then I filled them with a tomato sauce with salt, olive oil, black pepper, chopped garlic and a lot of oregano.

Pour oil in abundance and place in oven at a 180 degree for at least an hour, until they are cooked well and almost burnt…almost!! 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...