Le zucchine ripiene di Fede

Fuga di tre giorni a Ponza….

Sole, mare, scogli, polpette di pesce, vino bianco ghiacciato, camminate e macchia mediterranea…

La sera, a casa. Non abbiamo voglia di immergerci nel mondo vociante là sotto, lo rifuggiamo, meglio una cenetta in giardino, con la ‘prua’ del terrazzo puntata sul mare e sulle luci delle barche.

In scena ci sono le zucchine ripiene di Fede, che mi ha gentilmente concesso la ricetta, subito postata!;-)

Tagliatele a metà e scavatele. Triturate grossolanamente la polpa, unendo pangrattato, parmigiano, cipolla o aglio sminuzzati e prezzemolo. Potete aggiungere, se vi piacciono, qualche cappero o delle alicette sott’olio.

Mettete le zucchine su una placca da forno e riempitele con il composto. Un spolverata di pangrattato sopra per farle dorare e poi in forno a 180 gradi per 40/45 minuti. Fatele intiepidire e servite!

***********************

Federica’s stuffed zucchini

Three days on Ponza island… sun, sea, fish balls, icy white wine, walks and Mediterranean scrub…

In the evening, at home. We don’t want to immerse ourselves in the shouting world down there, we prefer a dinner in the garden, with the terrace which looks at the sea and the lights of boats.

On stage there are Federica’s stuffed zucchini, who has kindly given me the recipe, now posted!;-)

Cut zucchini in half and dig pulp up. Take this and coarsely shred, combining with breadcrumbs, Parmesan cheese, onion or chopped garlic and parsley. You can add, if you like, some capers or anchovies in oil.

Place the zucchini on a baking sheet and fill with the mixture. A sprinkling of breadcrumbs above to brown them and then in the oven at 180 degrees for 40/45 minutes. Let them cool and serve!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...