Sono stata fuori qualche giorno per lavoro e sono tornata a casa con una voglia fortissima di cucinare, di rimettermi ai fornelli, di girovagare per la cucina, con il naso tra libri di ricette, l’iPad aperto su improbabili idee e pentole sui fuochi.
Pochi minuti prima di partire, sull’aereo avevo visto una foto di un’amica in montagna che mangiava “uno strudel scomposto”…l’idea mi era rimasta in testa, e avevo continuato a pensarci, immaginando come avrei potuto fare il mio strudel scomposto.
Avevo delle mele a casa, e un vasetto di agar agar in polvere che mi affascinava: l’avevo usato solo una volta per dei ravioli ripieni di arancia liquida e mi era piaciuto molto, possibilità infinite di utilizzo…
Da lì è nata l’idea di fare una mousse di mela ma solida. Serviva però qualcosa per accompagnarla che fosse morbido: il gelato di crema lasciava il tutto troppo slegato, così ho optato per una classica crema pasticcera, tiepida. Alla base, ho fatto un semplice crumble, mischiandolo con mandorle tostate e qualche uvetta, che ho usato poi anche come decorazione sopra.
Mousse solida di mela
1 mela
1 gr agar agar
250 ml acqua
zucchero di canna
cannella in polvere
Crumble
60 gr burro
40 gr zucchero
80 gr farina
Crema pasticcera
4 tuorli
500 ml latte
30 gr farina
100 gr zucchero
Per la mousse, sbucciate la mela, togliete il torsolo e tagliate a tocchetti. Metteteli in un pentolino sul fuoco con 200 ml d’acqua, dello zucchero di canna (la quantità è soggettiva, dipende quanto volete dolce il composto) e della cannella in polvere. Fate cuocere per 10/15 minuti finché la frutta non è morbida. Frullate bene. Intante sciogliete l’agar agar in 50 ml d’acqua che unirete al composto di mela. Rimettete il tutto sul fuoco e fate bollire per 5 minuti. Dividete in due semisfere di silicone e mettetele a raffreddare in frigorifero finché non si rassoda.
Per la crema pasticcera, unite i tuorli allo zucchero e sbattete, aggiungendo poi la farina. Intanto, mettete il latte sul fuoco con buccia di limone o un baccello di vaniglia (a seconda dei gusti) e quando è bollente, versatelo sul composto, mischiando per bene in modo che non vengano i grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco e fate sobollire per qualche minuto. Quindi spegnete e fate raffreddare con la pellicola sulla superficie in modo che non si formi la crosticina.
Per il crumble, unite zucchero, farina e il burro freddo a tocchetti e lavoratelo con la punta della dita creando delle briciole. Accendete il forno e infornate a 180 gradi per 15 minuti almeno. Saranno pronti quando le briciole avranno preso colore. Quasi alla fine, ho unito in forno delle mandorle spezzettate che ho unito al crumble.
********************************
A special way to prepare strudel, an apple dessert with custard cream and crumble with almond & raisin
‘Solid’ apple mousse
1 apple
1 gr agar agar
250 ml water
Brown sugar
cinnamon powder
Crumble
60 gr butter
40 gr sugar
80 gr flour
Custard cream
2 eggs yolks
250 ml milk
15 g flour
50 g sugar
For the apple mousse, peel one apple, remove the core and cut into chunks. Put them in a pan on the stove with 200 ml of water, cane sugar (the amount is subjective, depends on how sweet you want the mixture) and cinnamon powder. Cook for 10-15 minutes until the fruit is soft. Blend well. In the mean time, dissolve 1 gram of agar agar in 50 ml of water than join it to the mixture of apple. Put everything on the fire and boil for 5 minutes. Divide into two silicon hemispheres and put them to cool in the refrigerator until it hardens.
For the custard cream, put together egg yolks with sugar and whis them, then add flour. Meanwhile, put the milk on the stove with lemon zest or vanilla bean (according to your taste) and when it is boiling, add it to the mixture, mixing thoroughly so that no lumps. Put the pan on the heat and let it go for a few minutes. Then turn off and let cool with plastic wrap on the surface so that it does not form a crust.
For the crumble, mix sugar, flour and cold butter into pieces and knead it with the tip of your fingers creating the crumbs. Preheat the oven and bake at 180 degrees for 15 minutes. It will be ready when the crumbs have browned. Few minutes before the end, add in the oven some chopped almonds.