Cinderella to Halloween party! Ovvero…

….storia di come ho cucinato per 50 persone e ne sono uscita viva!

imageL’idea e’ nata un mese fa, a metà tra una provocazione e una battuta…e se facessimo una cena con la zucca qui da voi, al club?

Il pensiero ha preso forma, Halloween si avvicinava e da idea e’ diventato un progetto che mi ha (positivamente) ossessionato per giorni. Particolare, gli ospiti a cena sono 50!!!

L’interrogativo era, cosa fare con la zucca, senza discostarsi troppo dalla tradizione ma senza essere banali, dando sapore a qualcosa che rischia di perdersi dentro un piatto e da protagonista diventare un cremoso comprimario sullo sfondo?!?

Ho usato tutti gli amici che mi capitavano a tiro come cavie, per settimane ho propinato loro pasta con la zucca versione A, B, C, ogni volta con piccole variazioni (pancetta, speck, salsiccia, salvia, rosmarino, ricotta salata o affumicata, affumicatura a freddo…)

Alla fine, la scelta e’ caduta su delle classiche tagliatelle, con crema di zucca, briciole di salsiccia e ricotta salata. Ma mancava lo sfizio, quindi all’ultimo minuto ho deciso di servire anche delle mini quiche di zucca e gorgonzola con nocciole e finocchietto (per queste, foto e ricetta a breve:-)

Giornata di grandi fatiche, tra corse per trovare la zucca giusta (una strepitosa Cenerentola, buccia durissima ma sapore indimenticabile), convulse peregrinazioni per scovare le formine da muffin della dimensione giusta, ore passate a tagliare kg e kg di zucca ma alla fine il battesimo del fuoco c’è stato, e’ stato spazzolato tutto, grandi complimenti e tutti a casa felici!!!

Per la pasta:

Tagliate a pezzi la zucca, metteteli in una pentola con un soffritto di olio e aglio, salate, mettete un pezzetto di peperoncino (o pepe se preferite) e aggiungere un goccio d’acqua. Lasciate andare fino a quando la zucca non si sarà ammorbidita e poi frullate. Lasciate riposare la crema nella pentola con un paio di foglie di salvia in modo da aromatizzare.

Intanto aprite le salsicce e sbriciolatele in una padella senza olio, molto calda, rigirando finché le briciole non saranno cotte, poco prima di spegnere sfumate con un goccio di vino.

Scolate la pasta, aggiungete la crema di zucca molto densa (allungate a occhio con un po’ dell’acqua di cottura per evitare che risulti secca) e la salsiccia sminuzzata, grattugiate la ricotta salata e foglioline di salvia sopra a chiudere.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...