Una cena per sei…

image“Ciao Cecilia, siamo in sei, che ci cucini di buono sabato?”

Inizia così quest’avventura dell’home restaurant, altrimenti detto, venite a casa mia e sarete miei ospiti. Dei sei conosco solo Sonia, a lei mando il menù sul quale ho lavorato di meningi per giorni, cercando di fare una cosa sfiziosa ma non troppo cerebrale, di stagione ma con un occhio ai classici che piacciono sempre…insomma, alla fine butto giú un lista di piatti e mi sembra di essere già a metà dell’opera!!

Per cominciare, una millefoglie di pane carasau con puntarelle, stracciatella e pomodorini ciliegino secchi. Seguito da conserva di lenticchie e castagne con spiedino di pane alla prima spremitura, doppio assaggio di carne con la guancia brasata al vino rosso e una classica arista all’arancia, per finire con una spuma di cioccolato, maresche e croccante alla nocciola.

Una storia a più puntate questa, comincio con l’antipasto, veloce ma di effetto!

Prendo da una confezione di pane carasau alcune fette sottilissime, cercando quelle che hanno una forma rettangolare (per i golosi c’è anche la variante con il pane guttiau, che e’ il carasau condito con l’olio, una bontà), pulisco le puntarelle (io odio comprarle già fatte, preferisco acquistare il mazzo di cicorione e usare la tapu’, il taglia puntarelle…in 10 minuti ne ho fatte una cascata!), le lascio a bagno nell’acqua gelata per una mezz’ora in modo che si arriccino e poi ci verso sopra il condimento (di solito, olio, aceto rosso, un pezzetto d’aglio e qualche alice sbriciolata, in questo caso ho fatto una semplice emulsione di olio e sale), lasciandole a macerare fino a quando non sono abbastanza morbide.

A questo punto, creo la millefoglie alternando una sfoglia di pane carasau, una manciata di puntarelle, aggiungo la stracciatella, un giro di pepe, e ricomincio con un altro strato di carasau. In questo caso ho aggiunto dei pomodorini ciliegino secchi per dare un tocco di colore, ma viene ugualmente bene finire con delle alici sott’olio o addirittura marinate. Il numero di ‘piani’ di millefoglie dipende dalla vostra pazienza e dal grado di fame degli invitati!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...