Non importa che siano spinosi, a volte duri, difficili da pulire, un po’ cari e un tantino amarognoli, per non parlare del nero che ti lasciano sotto le unghie: niente può intaccare la passione che provo per i carciofi!
E’ finalmente arrivata la stagione e ho deciso di celebrare il momento non con il classico carciofo alla romana (strepitoso, niente da dire) ma con una pasta ai carciofi e ricotta.
Pulisco i carciofi e li butto in acqua e limone per non farli annerire, li taglio sottili sottili e li metto in una padella dove ho fatto un soffritto con l’aglio. Aggiungo sale, timo e un goccio d’acqua calda se asciugano troppo e li lascio cuocere a fuoco vivace finché non sono morbidi. Ne prendo una parte e li frullo con la ricotta di pecora e un goccio di acqua calda per fare una crema. Quelli che restano li lascio qualche altro minuto sul fuoco per renderli croccanti. Intanto, scaldo una padella e metto a tostare una manciata di mandorle a scaglie.
Butto la pasta (in questo caso uno spaghetto quadrato della Molisana veramente molto ‘carino’ e anche comodo da mangiare, una scoperta alla Coop di Viterbo dove sono stata la settimana scorsa), la scolo un minuti prima e la ripasso nei carciofi croccanti, aggiungendo un paio di cucchiai della crema di ricotta e carciofi frullata, sciolta con un goccio dell’acqua di cottura.
Sul piatto, metto la ricotta lavorata come base, una forchettata di spaghetti, qualche fogliolina di menta e finisco con un giro di scaglie di mandorle tostate. Buona!