Mangerei la zuppa di ceci sempre, in ogni stagione, e in realtà lo faccio, anche d’estate, tiepida è una goduria! In questa versione primaverile, ho aggiunto degli asparagi, sostituendo il tradizionale rosmarino con zest di limone e nocciole tostate.
La ricetta è quella solita: lessate i ceci, ripassateli in una casseruola con un goccio d’olio, uno scalogno, due spicchi d’aglio, sale e pepe. Io nel soffritto aggiungo anche una o due alici sott’olio da far sciogliere in modo da dargli sapore. Aggiungete brodo a filo con i ceci e lasciate cuocere fino a quando saranno morbidi. A questo punto, frullate una parte della zuppa e poi riunitela. Lavate gli asparagi (il numero dipende dal vostro gusto), lessate le punte per un paio di minuti mentre i gambi li tagliate a rondelle fine, aggiungendoli alla zuppa e facendoli cuocere per 5/10 minuti.
Impiattate la zuppa, aggiungendo le punte degli asparagi ancora croccanti, una manciata di nocciole tostate macinate grossolanamente, zest di limone passato al forno e un giro d’olio.