E’ vero, sono latitante da un pò, tanti progetti, uno più bello dell’altro, novità su novità, il cibo e la cucina sono sempre in mezzo, in un modo o nell’altro…;-)
Intanto, il tempo di Roma mi fa impazzire, l’anticipo d’estate che mi aveva spinto a tirare fuori un inizio di cambio stagione è stato clamorosamente smentito da una pioggia battente, il che banalmente significa che l’unica cosa che voglio è il mio divano e una zuppa bollente!
Legumi, ça va sans dire…stavolta, fave secche, ne vado matta! E la cosa strepitosa è che non hanno bisogno di essere messe a bagno la sera prima, quindi sono perfette per una decisione dell’ultimo minuto!;-)
Di solito, le preparo a crema abbinandole con la cicoria, alla maniera pugliese, ma stasera non avevo cicoria in frigo (né bietoline o simili) quindi mi sono arrangiata con degli asparagi e dei cestini di pancarrè che avevo fatto il giorno prima per la festa della mia amica Fede.
Ho preso 100 grammi di fave secche, le ho sciacquate bene bene sotto l’acqua, e le ho messe a cuocere in un pentolino coprendole abbondantemente con acqua calda e due foglie di alloro. Le ho lasciate andare per un’oretta a fuoco basso, fino a quando non sono diventate morbide. A quel punto le ho frullate con il minipimer, aggiungendo l’acqua di cottura a poco a poco fino a raggiungere la giusta densità. Sale e pepe.
Nel frattempo, ho messo a bollire una manciata di punte di asparagi per pochi minuti, il tempo di scottarli mantenendo la croccantezza. Per il cestino di pancarrè, ho preso una fetta, tagliato i bordi, l’ho appiattito con il mattarello rendendolo sottile e modellabile su un pirottino da muffin e l’ho messo in forno a 180° gradi per pochi minuti, il tempo di far abbrustolire il pane.
Alla fine, ho versato la crema di fave nel piatto, con al centro il cestino di pancarrè e le punte di asparagi arrotolate dentro, e per finire un giro di olio evo e una spruzzata di pepe nero.
******************************
Cream of broad beans, basket of sliced bread
and crispy asparagus
Rainy days in Rome, with this weather, the only thing I want is my sofa and a hot soup!
Legumes, what else?! This time, broad beans, I love them! And the amazing thing is that they don’t need to be put into the water the night before, so they are perfect for a last minute dinner! 😉
I took 100 grams of broad beans, I rinse them under water, and put them to cook in a saucepan by covering them thoroughly with hot water and two laurel leaves. I let them go for an hour on low heat, until they become soft. Then, I blend them, adding the cooking water little by little to reach the right density. Salt and pepper.
Meanwhile, I put to boil a few asparagus for a few minutes, just to keep them crispy. For the ‘basket’, I took a sliced bread, cut the edges, flattened with a rolling pin making it thin and moldable on a baking cups for muffin and put it in the oven at 180 degrees for a few minutes, the time to toast the bread.
In the end, I poured the cream of broad beans in the pot, at the center I put the basket of bread and tips of asparagus rolled up inside, together with olive oil and black pepper.