Sua maestà il pomodoro…

Ore 20.40, rientro a casa, giornata lunghissima, tra venti minuti arrivano due amici a cena…niente di pronto, panico!!!

Ore 20.43, sono davanti al frigo, una mezza desolazione. Intravedo però una confezione di pomodorini pachino……la salvezza!

Ore 20.45, padella sul fuoco, uno spicchio d’aglio a rosolare nell’olio. Spacco a metà i pomodorini e li metto a cuocere, insieme a una manciata di capperi, qualche oliva taggiasca e un paio di alici sott’olio. Cospargo di abbondante origano calabro appena arrivato e lascio andare per qualche minuto, finchè i pomodorini non si sono ammorbiditi.

Ore 21, l’acqua bolle, butto la pasta, la scolo e la ripasso un minuto sul fuoco insieme ai pomodorini. Aggiungo un pezzettino (ma piccolo piccolo, questo picca sul serio!) di peperoncino – sempre calabro – e porto in tavola….è fatta, cena salvata, missione compiuta, grande risultato, scarpetta finale d’ordinanza, tutti contenti! 🙂

                        *****************************

Spaghetti with cherry tomatoes, olives & capers

8.40 pm, back home, long day, in twenty minutes two friends at dinner … nothing ready, panic !!!

8.43 pm, in front of the fridge, a desolation. But I see a pack of cherry tomatoes …… salvation!

8.45 pm, a pan on the fire, oil and a clove of garlic. Cut in half cherry tomatoes and put them to cook, along with a handful of capers, a few olives Taggiasca and a couple of anchovies. Just let it go for a few minutes, until the tomatoes have softened, cover them with plenty of oregano from my Calabria.

9 pm, the water is boiling, throw the pasta, drain it and put it for a minute on the fire along with cherry tomatoes. I add a little bit of chili (but a very small piece, this sting seriously!) – always from Calabria – and pasta is on the table …. done, dinner saved, mission accomplished, great result, final mop up on plate with bread, all happy! 🙂

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...