Una passione senza limiti, quella per la vignarola, un piatto che celebra la primavera, è la primavera stessa, è tutta là dentro!
Farla è relativamente facile, un po’ lunga, ma assolutamente meritevole! E’ perfetta come contorno, con una fetta di pane abbrustolito e un goccio di olio buono, ma anche come condimento per la pasta.
Gli ingredienti sono:
Cipollotti
Carciofi
Piselli
Fave
Lattuga
Pulite i carciofi, tagliateli in spicchi non troppo grandi e metteteli in acqua acidulata con il limone. Pulite le fave, sbollentatele per pochi minuti e poi passatele in acqua molto fredda. Quindi eliminate la pellicina (la parte più lunga del lavoro, ma quella pellicina lascerebbe una nota di amaro). Pulite anche i piselli. Fate un brodo vegetale, facendo bollire le foglie esterne dei carciofi.
Tagliate i cipollotti e metteteli in una pentola capiente con dell’olio e fateli appassire dolcemente. Aggiungete i piselli, i carciofi e il brodo che avete fatto, salate e pepate e lasciate cuocere. A metà cottura, aggiungete anche le fave, controllando che ci sia abbastanza brodo. Gli ultimi minuti, aggiungete anche la lattuga tagliata a striscioline.
(p.s., è un’eresia lo so, ma qualche volta ci metto anche un paio di asparagi: per me questo piatto è l’apoteosi della primavera e loro ci stanno bene…ma non tutti sono concordi!;-)
********************************************
An unlimited passion, vignarola: a plate that celebrates spring, it’s the spring itself, it’s all in there!
Make it is relatively easy, a little long, but absolutely worthwhile! It’s perfect as a side dish, with a slice of toasted bread and a drop of good oil, but also with pasta.
The ingredients are:
Spring onions
Artichokes
Peas
Fava beans
Lettuce
Clean artichokes, cut them into small pieces, and put them in soured water with lemon. Clean fava beans, boiled them for a few minutes and then put them in very cold water. Then remove the coat (the longest part of the work, but that coat would leave a bitter note). Also clean peas. Make a vegetable broth, boiling the outer leaves of artichokes.
Cut spring onions and put them in a large pot with oil and make it soft. Add peas, artichokes and broth that you have made, salted and peppered and let cook. At half-cooking, add fava beans, checking that there is enough broth. At last few minutes, add the lettuce cut into strips.
(Eg, it’s a heresy I know, but sometimes I also put a couple of asparagus: for me this dish is the apotheosis of spring and they are fine … but not everyone agrees! 😉