E’ la mia nuova passione, quella ricetta risolvi-tutto che può essere declinata in mille modi diversi, come antipasto, primo e anche dolce!
L’ho ‘scoperta’ due settimane fa mentre ero in cucina con il mio amico Mauro a spaccarci la testa immaginando un menù per una serata a tema. Eravamo bloccati sul primo: sapevamo quali dovevano essere gli ingredienti, come cucinarli, ma non la ‘forma’ con cui presentarli. A un certo punto, ho un’idea, ce l’ha anche Mauro…entrambi apriamo la bocca per dirla e ci ritroviamo a dire la stessa cosa!!!;-)
Così sono nati i saccottini di lasagna. In quell’occasione li abbiamo riempiti con un ragù d’anatra con l’anice stellato. Poi è venuta la versione con il baccalà mantecato su una crema di ceci al rosmarino. Ieri sera che avevo amici a cena ho provato una nuova variante: con cime di rapa e patate, su una crema di pomodori secchi. Buonissima! (E veramente molto facile, il che non guasta mai!!)
Per 4 persone
1 confezione di lasagne
1 cespo di cime di rapa
3 patate
pomodori secchi
parmigiano
olio
sale
peperoncino
aglio
cordino da cucina
Pulite le cime di rapa, cuocetele in una pentola per qualche minuto e poi raffreddatele in acqua e ghiaccio così restano verde brillante. Bollite le patate e schiacciatele grossolanamente con la forchetta. Ripassate le cime di rapa in una padella con olio, uno spicchio d’aglio e del peperoncino. Tritatele con il coltello e unitele alle patate, creando il ripieno.
Intanto, mettete a bollire l’acqua e cuocete le lasagne, un foglio per volta. Stendetele distanziate sul piano, stando ben attenti a non romperle. Per ogni sfoglia di lasagna, prendete una cucchiaiata di ripieno, spolverate con del parmigiano e chiudete a sacchetto usando del cordino da cucina.
Preparate la crema mettendo sul fuoco in un pentolino una manciata scarsa di pomodori secchi a testa e uno spicchio d’aglio. Coprite con acqua calda e lasciate cuocere 10 minuti. Togliete l’aglio, aggiungete dell’origano e frullate. Se volete una crema liscia, passatela in un colino a maglia fine. Passate i saccottini in forno a 180° fino a quando non si colorano e impiattate mettendo la crema come base.
***********************************************
Small bites of lasagna with broccoli rabe on dry tomatoes cream
For 4 people
1 package of lasagna
1 tuft of broccoli rabe
3 potatoes
dry tomatoes
oil
salt
chili pepper
garlic
kitchen string
Clean the broccoli, cook them in boiled water for a few minutes and then cool them in ice water so they remain bright green. Boil the potatoes and mash coarsely with a fork. Put broccoli rabe in a pan with oil, a clove of garlic and chili pepper and cook for some minutes. After it, mince with the knife and add them to the potatoes, creating the filling.
Meanwhile, boil come water and cook lasagna, one sheet at a time. Lay them apart on the table, being very careful not to break them. For each sheet of lasagna, take a spoonful of filling, sprinkle with Parmesan and close as a small bag using kitchen string.
Prepare the cream by putting on fire in a saucepan a handful of dried tomatoes and a clove of garlic. Cover with hot water and cook for 10 minutes. Remove the garlic, add oregano and blend all. If you want a smooth cream, pass through a sieve fine mesh.
Put the small bites of lasagna in an oven at 180 ° until they are gratin and serve, putting on the cream.