Lasagne con asparagi, pinoli e limone

A chi non piacciono le lasagne?! Fanno subito pensare a “casa, tavolata, amici, relax…”: questa è la ‘solita’ versione primaverile (lo so, non se ne può più con questa solfa della primavera, delle rondini, dei prodotti di stagione…:-) con asparagi e un’aggiunta di pinoli e buccia di limone. Il connubio è buonissimo, ça va sans dire, e si può fare anche in versione light (per quanto possano essere leggere le lasagne…) sostituendo la besciamella con la ricotta.

La ricetta tradizionale richiede un paio d’ore a disposizione, magari in un pigro pomeriggio del fine settimana. Questa è la versione veloce che può essere adottata anche la sera in cui tornate tardi a casa ma con la voglia di qualcosa di caldo, avvolgente e profumato per staccare finalmente la testa e accantonare le paturnie della giornata!:-)

Quindi prendete delle sfoglie di pasta fresca, che siano di supermercato o magari del pastificio buono non lontano da casa/ufficio (se ne trovano ancora e sono delle chicche preziose!), lessatele qualche minuto e tenetele da parte. Un mazzetto di asparagi (500 grammi) basta e avanza per 4 persone: eliminate la parte finale dei gambi, quella legnosa, lì dove il coltello fa fatica a passare, quindi separate i gambi dalle punte e lessateli in acqua bollente per 4/5 minuti, scolandoli sotta l’acqua fredda per mantenere il colore vivo. Se volete fare i precisi, lessate a parte le punte in modo da lasciarle più croccanti dei gambi.

I gambi, infatti, vanno frullati insieme a una parte dei 500 ml di besciamella (o ricotta), parmigiano, sale, pepe e buccia del limone grattuggiata. Ne viene fuori una crema verde che servirà a comporre le lasagne insieme alla besciamella rimasta. Non frullo tutta la besciamella insieme ai gambi perché mi piace che la crema resti di un bel verde brillante, senza essere troppo diluita.

A questo punto non rimane che assemblare: un giro di besciamella sul fondo, sfoglia, di nuovo besciamella e crema verde di asparagi, qualche tocco di mozzarella, punte di asparagi, un giro di parmigiano e una manciata di pinoli, così fino a finire la teglia che concludo con un pò di buccia di limone grattuggiata. In forno per una 20 minuti o anche meno, occhio alla crosticina!

************************

Lasagna with asparagus, pine nuts and lemon

Here it is my lasagna with asparagus, pine nuts and lemon, very easy to do, and if you don’t have time to make fresh pasta on your own, you can just buy the one in supermarket and in 30 minutes you have your lasagna!:-)

Take some sheets of fresh pasta, boil in hot water for a few minutes and keep aside. A bunch of asparagus (500 grams) is more than enough for 4 people: cut away the final part of the stems, then separate the stems from the tips, and boil them in boiling water for 4-5 minutes. Drain them under cold water to keep the bright color.

Blend the stems along with a portion of 250 ml of bechamel, Parmesan cheese, salt, pepper and grated lemon peel. The result is a green cream that will serve to compose the lasagna with the remaining bechamel. I prefer to divide bechamel in two (250 + 250 ml), a part together with asparagus stems, the other alone when I put together lasagna, for not to dilute too much the sauce.

Now you can assemble: some sauce on the bottom, fresh pasta, again sauce and green asparagus cream, some small pieces of Mozzarella, asparagus tips, Parmesan cheese and a handful of pine nuts, in this way until the top where I finish with a little grated lemon peel. In oven at 180° for about 20 minutes or even less, look at the crust!:-)

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Amy Looker ha detto:

    How can I get this post and recipe in English?

    "Mi piace"

    1. ceciliascaldaferri ha detto:

      Dear Amy,

      I’m very happy to send you the recipe in English of my lasagna with asparagus, pine nuts and lemon. It’s very easy to do, and if you don’t have time to make fresh pasta on your own, you can just buy the one in supermarket and in 30 minutes you have your lasagna!:-)

      Take some sheets of fresh pasta, boil in hot water for a few minutes and keep aside. A bunch of asparagus (500 grams) is more than enough for 4 people: cut away the final part of the stems, then separate the stems from the tips, and boil them in boiling water for 4-5 minutes. Drain them under cold water to keep the bright color.

      Blend the stems along with a portion of 250 ml of bechamel, Parmesan cheese, salt, pepper and grated lemon peel. The result is a green cream that will serve to compose the lasagna with the remaining bechamel. I prefer to divide bechamel in two (250 + 250 ml), a part together with asparagus stems, the other alone when I put together lasagna, for not to dilute too much the sauce.

      Now you can assemble: some sauce on the bottom, fresh pasta, again sauce and green asparagus cream, some small pieces of mozzarella, asparagus tips, Parmesan cheese and a handful of pine nuts, in this way until the top where I finish with a little grated lemon peel. In oven at 180° for about 20 minutes or even less, look at the crust!

      Hope to listen from you again, don’t hesitate to write me for questions or suggestions!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...