Pumpkin Day #2!

imageMica si riesce a finire una zucca così, in una volta sola!

E quindi vai con la seconda ricetta, stavolta un classico che richiede più tempo ma da’ grandi soddisfazioni, tortelli di zucca con salvia e amaretti

Dosi e preparazione standard per la pasta: per ogni testa a tavola, un uovo e 100 grammi di farina, Setacciare, impastare e mettere a riposo il panetto coperto per una mezz’ora.

Per il ripieno, prendere la zucca, tagliarla a fette e passarla al forno a 160 gradi fino a quando non sarà morbida.

Togliere la buccia e passarla al colino fino a ottenere un composto cremoso (se resta troppo bagnata, passarla in una garza e strizzarla). Aggiungere parmigiano, sale pepe e noce moscata.

Stendere la pasta, comporre il ripieno a una certa distanza l’uno dall’altro, bagnare i bordi, sovrapporre una seconda striscia di pasta, far uscire l’aria e sigillare, dividendo in quadrati (io uso un ‘giocattolino’ che me li fa a mezzaluna)

Far bollire l’acqua, aggiungere dell’olio e calarli. Quando vengono a galla, scolarli e passarli in padella con burro e parmigiano, qualche foglia di salvia e un amaretto sbriciolato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...