Pioggia chiama zuppa! la scoperta del sedano rapa…

Roma sotto il diluvio universale…niente di strano, se non fosse che è il 31 agosto e nessuno è pronto al ritorno dell’autunno!!!

Però, qualcosa di positivo c’è, pioggia chiama zuppa, matematico!;-)

Così stasera a cena ho deciso di sperimentare il sedano rapa, brutto come la fame ma proprio buono!!

Ricetta facile e veloce, come al solito, perché sono in ritardo e ho due amiche a cena…

Sbuccio il sedano rapa, aiutandomi un pò con la mandolina, un pò con il coltello. Lo taglio a cubetti e lo metto a cuociere con un leggero soffritto di olio e scalogno, insieme a una patata, coprendo il tutto con brodo vegetale. Aggiungo un pizzico di sale e un paio di chiodi di garofano. Una volta morbido, lo frullo aggiungendo anche mezza mela a tocchetti.

Voilà, la zuppa è pronta! Impiatto con un paio di fettine di mela verde croccante e del gorgonzola tagliato a pezzetti.

*******************************

Celeriac soup with Green Apple & Gorgonzola

Flood on Rome… nothing unusual, except that it’s on August 31st and no one is ready to Autumn return!!!

However, there is something positive, rain called soup, sure it does!;-)

So tonight for dinner I decided to experiment celeriac, ugly as hunger but so good !!

Quick and easy recipe, as usual, because I’m late and I have two friends who are coming…

I peel the celeriac, helping me a little bit with a mandolin, a little bit with a knife. I cut it into cubes and put it on a pan on fire with a oil & scallions, along with a potato, covering everything with vegetable broth. I add a pinch of salt and a couple of cloves. Once soft, I add half an apple and then whip all together.

The soup is ready! On it I put a couple of slices of crisp green apple and pieces of gorgonzola cheese.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...