Una ricetta facile e super veloce per chi torna affamatissima/o a casa dopo una lunga giornata al lavoro e una massacrante sessione in palestra!;-) Il pregio delle fave secche, oltre a essere buonissime, è che non hanno bisogno di essere messe a mollo la sera prima…il che significa che sono perfette per le decisioni dell’ultimo…
Cheesecake al limone
C’è sempre una prima volta per tutto…e così è stato per me con la cheesecake ieri sera! Avevo visto sul Corriere della Sera la ricetta – in versione limone – che mi incuriosiva, avevo amici a cena e ho deciso di lanciarmi… Non sono mai stata una grande amante della cheesecake ma devo ammettere che…
Torta spagnola di arance e mandorle
Sabato mattina, ennesimo trasferimento in treno, leggendo D di Donna di Repubblica incappo in una ricetta stuzzicante: torta spagnola di arance e mandorle. In serata ho degli amici a cena e penso bene di usarli come cavie!:-) Servono: 2 arance bio (attenzione alla buccia, deve essere mangiabile quindi niente frutti trattati con pesticidi!!) 6 uova…
Un rotolo di pasta fillo e via… (ovvero, come svoltare l’aperitivo)
Sono scomparsa per qualche mese, non avevo molta voglia di cucinare, qualche bega al lavoro, una malinconia strisciante, per non parlare dei 40 gradi a Roma che negli ultimi tempi prosciugavano le forze!! Ma ora sono tornata, ho cominciato ieri sera facendo una pazzia: ho acceso il forno!;-) lo so, ci sono modi più semplici per…
La primavera nel piatto, vignarola!
Una passione senza limiti, quella per la vignarola, un piatto che celebra la primavera, è la primavera stessa, è tutta là dentro! Farla è relativamente facile, un po’ lunga, ma assolutamente meritevole! E’ perfetta come contorno, con una fetta di pane abbrustolito e un goccio di olio buono, ma anche come condimento per la pasta….
Saccottini di lasagne ripieni di cime di rapa su crema di pomodori secchi
E’ la mia nuova passione, quella ricetta risolvi-tutto che può essere declinata in mille modi diversi, come antipasto, primo e anche dolce! L’ho ‘scoperta’ due settimane fa mentre ero in cucina con il mio amico Mauro a spaccarci la testa immaginando un menù per una serata a tema. Eravamo bloccati sul primo: sapevamo quali dovevano…
Tagliatelle al sugo e basilico
Oggi a pranzo un grande classico, tagliatelle al sugo con basilico, tutto fatto a mano, dalla pasta all’uovo alla salsa! Avevo voglia di impastare…;-) Ingredienti: 100 grammi di farina 1 uovo sale 2 Pomodori da sugo Olio evo Zucchero Basilico Uno spicchio d’aglio Procedimento: Mettetete la farina a fontana sulla spianatoia, unite l’uovo e il…
Sfoglia con gorgonzola e mele
Latito da un po’ dal blog….ma in realtà non ho fatto altro che cucinare! Oggi avevo ben due ore per me (prima di rimettermi ai fornelli per 20 persone…) e cosa ho fatto??? Cucinare, ovvio!;-) Avevo una pasta sfoglia, del taleggio e del gorgonzola in frigo e una mela che chiedeva di essere mangiata prima…
Strudel di mele a modo mio…
Sono stata fuori qualche giorno per lavoro e sono tornata a casa con una voglia fortissima di cucinare, di rimettermi ai fornelli, di girovagare per la cucina, con il naso tra libri di ricette, l’iPad aperto su improbabili idee e pentole sui fuochi. Pochi minuti prima di partire, sull’aereo avevo visto una foto di un’amica…
Lingue di gatto (riciclo #2)
E’ partito tutto da un creme caramel: per farlo, servono un sacco di uova, o meglio di tuorli. Il che significa che avazano…un sacco di albumi! E che ci faccio?! Mi capita l’occhio sulla ricetta delle lingue di gatto, il perfetto riciclo per chi come me si ritrova con una ciotola piena di albumi. Le…